Home

Chi siamo

Dove siamo

Contatti

Trasparenza

Struttura

Collaborazioni

 

COME AIUTARCI


1) C’è la necessità di nuovi volontari per mantenere efficienti tutti i servizi offerti.
Bastano poche ore la settimana. Qualche mattina o qualche pomeriggio. Sono richiesti soprattutto volontari autisti con patente B e “Nonni Vigile” e volontari per il “Punto Verde estivo per Anziani”.
L’Anziano volontario, nel fornire un concreto aiuto al prossimo, aiuta se stesso mantenendosi attivo e in forma.

2) Sono necessari anche dei contributi per garantire la continuità delle attività sociali assicurate gratuitamente dai volontari.

Puoi aiutarci con un tuo contributo:
Con Bollettino Postale versa sul c/c AIFA n. 1005710751
Con Bonifico alla Banca Prossima (CR di Via Mazzini 12)indicando l’IBAN: IT55 I033 5901 6001 0000 0140 305
Con Bonifico alla Banca di Credito Cooperativo Pordenonese indicando l’IBAN: IT27 V 08356 12503 0000 00019075
Con il 5x1000 indicando il nostro Cod. Fiscale: 91007810939
Il tuo aiuto, anche se piccolo, sarà utile per permetterci di continuare ad esercitare la solidarietà a favore di chi ne ha bisogno
A.I.F.A. Pordenone - ONLUS
Associazione Italiana Fra Anziani e Volontariato
V.le Martelli 32, Pordenone Tel. 0434-520590
C.F.: 91007810939 - Iscriz. Registro Onlus n. 530


O ANCORA PUOI !


Aiuta l’Aifa di Pordenone
destinandole il 5 per mille dell’IRPEF.

E’ una scelta che non Ti costa nulla.

Se non la fai, lo Stato impiega lo stesso importo per le sue finalità.

Per destinare all’Aifa di Pordenone il 5 per mille dell’imposta sul reddito, in base al tipo di dichiarazione, CUD, 730 o l’UNICO, devi:

  1. firmare il modulo nello spazio riservato alla scelta a favore delle associazioni non lucrative di utilità sociale;

  2. indicare il Codice Fiscale dell’Associazione: 91007810939.

E’ una buona azione che per l’Aifa rappresenta un tangibile attestato che premia la sua presenza nel campo sociale. Potrai dire che anche tu hai permesso
all’Aifa di continuare ad erogare importanti aiuti agli anziani e ai bambini attraverso i suoi servizi gratuiti.

Sezione del modello per la dichiarazione dei redditi IRPEF da utilizzare per il 5 per mille.

Se la dichiarazione viene fatta consegnando il CUD (è il modulo per i soli redditi di pensione o di lavoro) e si è espressa la scelta del 5 per mille (come sopra), si deve dichiarare che non si intende avvalersi della facoltà di presentare la dichiarazione dei redditi con il modello 730 o UNICO per persone fisiche, firmando anche il riquadro posto in fondo alla pagina dello stesso modulo.